+44 7438 992731 +39 338 182 3125 info@tour-select.com
+44 7438 992731 +39 338 182 3125 info@tour-select.com
Prenota subito il tuo tour a partire da 850 euro!
Settembre 2023
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

3496

Pay Safely With Us

The payment is encrypted and
transmitted securely with an SSL
protocol.

Filicudi

0
  • 1 Giorno
  • Ospiti : 8
  • Wifi Disponibile
  • 15 Marzo - 31 Ottobre
  • Êta minima : 4 Anni
  • Partenza: Porto PIignataro

Tre vulcani caratterizzano quest’isola facendole prendere la forma di un pesciolino. Il faraglione “La Canna” “uno scoglio di 85 mt che si eleva dal pelo dell’acqua come un totem” e la sua superficie selvaggia creano attorno all’isola un’area mistica che la caratterizza e la rende dimora di numerose leggende. Situata esternamente rispetto al centro dell’arcipelago, Filicudi rappresenta la via di mezzo tra natura selvaggia, riservatezza ed eleganza: la Grotta del Bue, la Baia dell’Asinello e la spiaggia di Capo Graziano sono gli esempi di natura incontaminata da assaporare in navigazione e immersione.

Location Partenza & Ritorno

Porto Pignataro (Google Map)

Orario Partenza

Ore 10:00

Incluso nel prezzo

  • Skipper
  • Tasse portuale
  • Guida
  • Cocktail benvenuto

Escluso dal prezzo

  • Benzina
  • Pranzo
  • Attività con altri partner

Extra

  • Diving
  • Panarea & Stromboli by night
  • Massaggio sotto faraglioni di Lipari
Cosa aspettarsi ?!

Prima di tutto, una giornata che lascerà un segno indelebile su di te, una giornata a contatto con il mare, la natura, le splendide acque cristalline, una magnifica isola, come una montagna che sorge dal fondo del mare . da nessun’altra parte potresti rilassarti in una città ma allo stesso tempo circondato dalla natura marina.

Foto
Info

Destinazione : Filicudi

Un po ‘selvaggia e mondana, ideale per chi è alla ricerca dell’essenziale e ama la natura incontaminata. I tre centri abitati dalla popolazione di Filicudi sono: Filicudi Porto, Valdichiesa e Pecorini a Mare, collegati da una strada molto pittoresca. I mezzi di sostentamento qui sono centrati sul turismo e sulla coltivazione di capperi e fichi, ingredienti base della cucina locale.

Posizione: Villaggio Neolitico Di Capo Graziano

Situato nella parte meridionale dell’isola di Filicudi, è uno dei più importanti per l’archeologia del vento. Capo Graziano, a forma di terrazza a circa 100 metri sul livello del mare, ospita le rovine di una trentina di capanne ovali. Intorno al 2000, il villaggio era un centro di produzione e commercio di beni, in particolare di beni artistici, con la potente Micene, in Grecia. Per circa 500 anni, la civiltà di Capo Graziano, studiata negli anni ’50 e ’60, è documentata al Museo Archeologico di Lipari.

Vita - Il porto di Filicudi

La popolazione dell’isola si trova principalmente nei suoi tre centri principali: il porto di Filicudi, i punti di ormeggio per navi e aliscafi, Pecorini a Mare e Valdichiesa collegati dall’unica strada asfaltata dell’isola. Il piccolo villaggio di Stimpagnato, nella parte sud-orientale dell’isola, è abitato dai turisti solo durante l’estate.

Natura e mare - Mondo sottomarino

Come le altre isole dell’arcipelago, Filicudi avrebbe dovuto essere un luogo di insediamento umano fin dal Neolitico. Le rovine e l’arte ceramica ritrovate nel villaggio neolitico sul promontorio di Capo Graziano Il mare di Filicudi è particolarmente attraente grazie alla natura incontaminata e all’affascinante mondo sottomarino.

WeCreativez WhatsApp Support
Our customer support team is here to answer your questions. Ask us anything!
👋 Hi, how can I help?